Liuteria Romagnola
Maestri, Discepoli e Seguaci nel secondo Novecento
di Leonardo Cella
prefazione di Bruce Carlson
“Liuteria Romagnola, Maestri, Discepoli e Seguaci nel secondo Novecento” è un’ opera editoriale che illustra 50 strumenti di liutai romagnoli più e meno conosciuti e propone i violini nelle dimensioni reali (scala 1:1), con foto di altissima qualità e stampa su carta di formato 30×42 cm, 126 pagine a colori con rilegatura in tela e copertina rigida.
Oltre all’introduzione sulla Liuteria Romagnola, il libro contiene il dizionario dei Liutai Romagnoli degli ultimi due secoli più completo e storicamente informato possibile.
Il libro è scritto in italiano e in inglese.
Bruce Carlson ha scritto la prefazione, ponendo il libro tra pubblicazioni di liuteria più autorevoli.
Il libro verrà presentato ufficialmente a Cremona in occasione della prossima fiera “Mondomusica“ 22-24 Settembre 2023.
Il costo del volume è di euro 250.
Le spese postali sono di:
- euro 20 per l’Italia;
- euro 40 per l’Europa;
- euro 60 per il resto del mondo.
Leonardo Cella

Leonardo Cella è nato a Pesaro nel 1985.
Ha dedicato gran parte della sua vita al violino.
Dal 2021 è docente di quartetto al Conservatorio di Novara.
Parallelamente all’ attività concertistica e didattica, si occupa di ricerca storica nel campo della Liuteria Italiana.
Negli ultimi anni le sue ricerche lo hanno portato alla pubblicazione del volume “Liuteria Romagnola – Maestri, Discepoli e Seguaci nel secondo Novecento”.
